Registrazione al Sistema ItalgiureWeb 
Per procedere alla registrazione è necessario essere in possesso di un Codice Utenza rilasciato dal CED della Corte di Cassazione, salvo che per alcune categorie di utenti. Per ulteriori informazioni si prega di contattare il servizio di HelpDesk al numero +39 06 6883 3943.

Per la compilazione dei campi sottostanti è disponibile una guida in linea. I campi contrassegnati con * sono obbligatori

  (EE=Estero)

Riportare il Codice Utenza assegnato dal CED Cassazione oppure selezionare l'opzione "Dipendente di un Organo Costituzionale o della P. A." qualora l'interessato sia un dirigente, un funzionario o un impiegato ed appartenga ad una delle amministrazioni già abilitate al servizio.


 

(La registrazione abilita l'accesso ad ItalgiureWeb esclusivamente dall'interno della rete dell'ufficio di appartenenza)

  
        
   
 
 
 AVVERTENZE
  Al termine della registrazione il sistema invierá una e-mail di avvenuta registrazione
  Il dipendente dovrá registrarsi utilizzando esclusivamente l'indirizzo di posta elettronica personale assegnato dall'Amministrazione di appartenenza (alias@dominio.it; ad esempio: nome.cognome@giustizia.it, nome.cognome@cortecostituzionale.it, nome.cognome@cosmag.it)
  Il Nome Utente verrá automaticamente costruito dal sistema sulla base dell'indirizzo di posta elettronica indicato
  Dopo un anno di mancato utilizzo del sistema ItalgiureWeb l'utente verrà automaticamente disabilitato

Inserire il nome che si intende usare ad ogni connessione (minimo di 4 caratteri - vedi esempio)
Inserire la password che si intende usare ad ogni connessione (minimo 8 e massimo 14 caratteri - vedi esempio)
Ripetere la password per verifica.
 
  Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, "General Data Protection Regulation" (GDPR) e successive modificazioni, si autorizza il trattamento dei dati memorizzati ai fini del servizio richiesto. Il trattamento avverrà mediante strumenti anche automatizzati, idonei a garantire la più assoluta sicurezza e riservatezza. Lei ha inoltre il diritto di conoscere, aggiornare, rettificare, integrare, cancellare, bloccare e rendere anonimi i Suoi dati nonché di sapere come gli stessi sono utilizzati e di opporsi al loro trattamento, alle condizioni e con le modalità previste dal GDPR come esposte nell’informativa sulla Privacy disponibile qui.

Si precisa che i dati personali, concernenti l'identificazione degli utenti e le operazioni di accesso e di consultazione degli archivi CED saranno utilizzati, nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali, unicamente per la sicurezza del servizio, per l'accertamento di illeciti e per la determinazione dell'entità degli accessi: vedi nell’informativa sulla Privacy disponibile qui.

 
 
  Prima di registrarsi è opportuno stampare questa pagina utilizzando il pulsante "Stampa...", in alternativa si consiglia di prendere nota del nome utente e della password.
 Esempio di autenticazione 

Nella finestra di autenticazione inserire il nome utente e la relativa password rispettando maiuscole e minuscole e premere il pulsante ok.



esempio di autenticazione con richieste delle credenziali
 Esempio di ricerca 
esempio di ricerca e restituzione dei contenuti